L’etimologia del nome “Ergon” deriva dalla terminologia latina ed è legata alla volontà di creare un rimando al bucolico, un'associazione di pensiero al rurale e alle tradizioni. Per questo, ci siamo ispirati a concetti come la fertilità e l’energia, perché le nostre coltivazioni puntano a rendere la terra fertile e a creare biodiversità, apportando una rinnovata vitalità nei nostri terreni. “Érgon” significa "opera", "azione" e deriva da "energeia" (forza in azione), "energês" (efficace, attivo), "energòs" (in atto di operare). È ottenuto, dopo un’accurata selezione in vigna, da uve Verdicchio 100% provenienti dai nostri vigneti con migliore esposizione.
Tipologia terreno: argillo-calcareo
Vitigno e uvaggio: verdicchio 100%
Resa uva per ha: 90/100 ql/ha
Epoca di vendemmia: fine settembre
Fermentazione: con il solo utilizzo di lieviti indigeni
Affinamento: 6 mesi in serbatoi inox e 2 mesi in bottiglia
Soil typology: clay-calcareous
Grape variety: verdicchio 100%
Grape yield per hectare: 90/100 ql/ha
Time of harvest: end of September
Fermentation: only using indigenous yeasts, in stainless steel tanks
Ageing: 6 months in stainless steel tanks and 2 months in bottle
Ergon Verdicchio di Matelica D.o.c. Bio 2018
DWWA 2018: medaglia d'argento per Ergon '16
Guida I Vini de L’Espresso 2018: “100 vini da bere subito” per Ergon ‘15